EB Arte Xamânica è uno studio che produce una collezione di strumenti ed elementi sacri, principalmente intorno alla medicina del tabacco, prodotti dal suo maestro artigiano, Eduardo Benko. Apprezziamo finiture di alta qualità, originalità e funzionalità totale per la consacrazione.

Dice l’artista: “Il mio rispetto per la medicina del tabacco è enorme e risale ad anni fa della mia vita. Da quando l’ho conosciuto, almeno dieci anni fa, quando vivevo ancora a San Paolo, ho sempre cercato di creare i miei strumenti applicativi. La tecnica degli strumenti si è evoluta, utilizzando inizialmente il bambù come materia prima. L’obiettivo è sempre stato quello di ottenere l’alito migliore, affinché il tabacco scorresse perfettamente. Dai primi esemplari di bambù e durepox, dalla semplice forma a “v”, li ho migliorati verso modelli più elaborati e robusti, tralasciando l’aggressività visiva del. durepox affinché il risultato fosse il più naturale e organico possibile. All’inizio producevo i miei kuripes e tepis solo per uso personale o da regalare ad un amico, al massimo vendevo l’uno o l’altro a qualcuno che insisteva molto. Ma quando è arrivata la pandemia e ha stravolto la società, ho visto e sentito di quanto il mondo aveva bisogno di sanarsi e riconnettersi con la natura. E con ciò, sentendo il mio dovere di aiutare ed essere un piccolo canale di guarigione per raggiungere le persone, è nato lo studio EB Arte Shamanic.”

E così, inserito nel mezzo della Foresta Atlantica a Paraty, con immensa gratitudine verso il padre del tabacco e infinito rispetto per le popolazioni indigene, lo studio EB Arte Xamânica intende portare il potere della giungla in tutto il Brasile – e nel mondo – che cercano, perché “La cura sta nel riconnettersi con la natura”.

Eduardo Benko, anima artistica dello studio, ha dedicato gran parte della sua vita alla lavorazione di vari materiali nobili e nell’ultimo decennio si è specializzato nella fabbricazione di strumenti per l’applicazione di medicine sciamaniche, in particolare tabacco da fiuto. Nel rispetto dell’antica tradizione indigena, ma utilizzando strumenti e tecniche moderne, ha sempre cercato di creare uno strumento a fiato perfetto. E questo è stato possibile solo grazie alla profonda conoscenza dell’artista della medicina del tabacco e dei principi fisici di cui bisogna tenere conto nella sua applicazione.